gennaio 2006 - lungolago di Como
Nanca ona stèlla stanòtt
riflessa sul lagh incantaa;
in di strad la gent quattada su,
la va incontra al frègg,
la cammina vers la gesètta
con sorris e scarp noeuv
e la lassa pedan sul mantèll bianch
ch’el quatta el paes.
El vosà di campan a fèsta
par ch’el rebatta indree su l’acqua
per digh a tucc ch’è nassuu
el Re di re.
Ma da ona barca revoltada
venn foeura on òmm malandaa,
cont ona faccia che l’ha mai cognossuu
legrìa e amor.
Barba longa, scarp ròtt,
el va incontra a quella gent,
el slonga timid ona man
per cercà on quaj danee.
Da quei pellizz che pensen domà a lor
ven foeura, però, né carità né amor,
e col magon l’òmm el tòrna a la barca,
tècc per la nòtt.
Decidi inscì de portal a ca’,
ghe doo amor, vestii e de mangià,
come hann faa i pastor de Betlemm
ormai dòmila ann fà.
Soddisfaa, col sorris, el me saluda,
per tornà a la soa barca
indoe, stanòtt,
s’è fermaa la Comètta.
riflessa sul lagh incantaa;
in di strad la gent quattada su,
la va incontra al frègg,
la cammina vers la gesètta
con sorris e scarp noeuv
e la lassa pedan sul mantèll bianch
ch’el quatta el paes.
El vosà di campan a fèsta
par ch’el rebatta indree su l’acqua
per digh a tucc ch’è nassuu
el Re di re.
Ma da ona barca revoltada
venn foeura on òmm malandaa,
cont ona faccia che l’ha mai cognossuu
legrìa e amor.
Barba longa, scarp ròtt,
el va incontra a quella gent,
el slonga timid ona man
per cercà on quaj danee.
Da quei pellizz che pensen domà a lor
ven foeura, però, né carità né amor,
e col magon l’òmm el tòrna a la barca,
tècc per la nòtt.
Decidi inscì de portal a ca’,
ghe doo amor, vestii e de mangià,
come hann faa i pastor de Betlemm
ormai dòmila ann fà.
Soddisfaa, col sorris, el me saluda,
per tornà a la soa barca
indoe, stanòtt,
s’è fermaa la Comètta.
da Renato Baroni - Bovisio Masciago (MB)
versione in lingua italiana:
Un Natale al lago
Nessuna stella questa notte
riflessa sul magico lago;
nelle strade la gente intabarrata,
affrontando il gelo,
muove verso la chiesetta
con sorrisi e scarpe nuove
lasciando orme sul soffice manto
che copre il paese.
Il vociare delle campane a festa
sembra rimbalzi sull’acqua
per annunciare a tutti la nascita
del Re dei re.
Ma da una barca rovesciata
esce un uomo malandato,
con un viso che non ha mai conosciuto
gioia e amore.
Barba incolta, scarpe rotte,
va incontro a quella gente
ed allungando timido una mano
chiede qualche soldo.
Da quelle calde e ipocrite pellicce
non escono, però, né carità né amore,
e sconsolato l’uomo torna alla barca,
tetto per la notte.
Decido così di portarlo a casa,
gli offro amore, vestiti e cibo,
come fecero i pastori di Betlemme
ormai due millenni fa.
Soddisfatto, col sorriso, mi saluta,
per far ritorno alla sua barca
sulla quale, questa notte,
si è fermata la Cometa.
da Renato Baroni - Bovisio Masciago (MB)
.
Nessun commento:
Posta un commento