20121223

BUON NATALE 2012 ! ... AUGURI !





Auguro di cuore
a tutti gli Amici e Lettori 
un sereno S. Natale 2012

"ricco" in infinitesime, vibranti,
dolcissime emozioni... in poesia ! 

luciana bianchi cavalleri


n.d.r :
inviate i vostri versi a: ventifebbraio@iol.it.
Le pubblicazioni in rete riprenderanno dopo Natale.

.

Il mio albero di Natale

 
Quest’ anno, il mio albero avrà una boccia in più.

Ad ogni ramo in meno e per gli abbracci vuoti
aggiungerò parole, per ogni voce assente
risuoneranno note… inonderò di fiocchi
i rami spogli, con luci colorate di sorrisi.

Avrà senso compiuto ogni decorazione,

Se il mio albero del cuore avrà mille radici.
l’abete di Natale vivrà per chi non vive:
in abbracci silenti  ed in ricordi  rinnovati
antico e nuovo sfavilleranno, di perenne amore.

 .
© luciana bianchi cavalleri

.

Il Natale è sempre... (anche a Como!)



Per seguire la Cometa
in coro le tante stelle
si accendono
inviano messaggi
al cuore dell’universo
come fiocchi di neve
scendono
vorrei dividere con Te
mio Dio
la musica divina
che è la Tua voce
e parlare degli uomini
che cercano Pace
e non la trovano
solo i poveri
ricchi di dolore
delle tue ferite
e di preghiere
sanno
che il Natale ….
…. è sempre.

da Sandrino Aquilani- (Cura di Vetralla - VT)
.


n.d.r: 
link al sito dell'Autore:
Sandrino Aquilani
.

Polvere di Natale


E' difficile spolverare 
sentimenti di Natale.

Si trovano sulla strada
antiche minacciose profezie,
incertezze da fronteggiare
stragi nuove di innocenti
follie distruttive di potenti.

E' difficile spolverare
sentimenti di Natale.

Si spande nella cucina
profumo di cioccolato
e cannella
e speranza
suonano le note
dei canti di sempre.

Nel camino è posta la culla
la luce accesa
un po' di polvere d'oro
illumina l'attesa.

da Danila Zaninelli -  (Proserpio - CO)
.

20121216

Suonatori di zampogne




Suonatori di zampogne
con mantelli sulle spalle e
pive fra le dita della mano.
Suono dolce e melodioso
mentre la magia
entra nei nostri cuori...
Ogni anno per le vie
della mia città...
Vicino alla riva del lago,
docile e gelato...
Annunciano la nascita
del Santo Bambino.



da Luciana Benedetti - (Como)
.

20121214

Triste Natale





di rosso vestito
Natale si avvicina
senza sorriso
e sacco vuoto
piange il tempo
di chi aspetta il traghetto
per cose al di là delle speranze
nascoste nel cuore

per chi digiuna e per chi si satolla
l'Avvento porta
il profumo del lago
e l'amore per il rinato

nessun mistero e nessuna ombra
dietro il miracolo
dell'uomo e delle luminarie
che brillano negli occhi spenti
:
molti pesano
la goccia di vita
il grano di luce
il poco o il niente
dell'oggi e del domani
e
non c'è principio né fine
ma
il potere non è obbedienza



da Giovanni De Simone - (Traona - SO)
.

Natale a Como


Nevica:
sopra i tetti di Como;
sono bianche le cupole del Duomo,
non sono più verdi,
né d’oro.
Nevica, sulle case di Como;
sono bianche le strade,
è coperta di bianco Brunate!
Sul lago increspato dal vento,
innumerevoli piccole onde scintillano al gelo,
tali e quali le stelle del cielo.
Le case arroccate, sui colli e i pendii
disposte con arte...
la funicolare che scende e risale,
e scende dal cielo la neve, danzante;
fra le luci giocose...
la musica, i canti... le chiese!
Tutto sembra un bel sogno!
E sognando, mi par di vedere
un’ immenso presepe.

da Annunziata Tita Mazzeo - (Zaccanopoli - VV)
.

20121212

Vecchio Presepe




com'era una volta
luci soffuse
fili argentati
posati sui rami di pino
delicate statuine
sul soffice muschio
colto nel bosco
affacciato sul lago...

quattro bambini 
con le gote arrossate
intenti a guardare
angioletti dorati
sospesi ad un filo
ed il piccolo Re
sulla paglia adagiato.

...felici correvan per casa
in attesa di piccoli doni...
voci argentine
squillanti risate
brevi litigi
ben presto sedati...

com'ero felice
"d'averli tra i piedi"
appagata nel cuore
ricolma d'amore... 

da Laura Salvatori - (Bari)

La magia del Natale




Affannati, alla ricerca
di cadeaux e di bijoux,
di lingerie un po’ cocotte,
dimentichiamo d’osservare
il cielo che schiarisce,
la nudità del lago
di luce vergine adornata.

Affannati, alla ricerca,
d’un menu extraordinaire,
d’amulettes e di mascottes,
dimentichiamo d’ascoltare
echi di poesia che cresce,
il frusciare di un abete
in una lingua sconosciuta.

Affannati, ancora alla ricerca
ci coglierà un apostrofo di luna
coi nostri occhi di bambini
spalancati sul velluto della notte,
l’orecchio teso  per un momento
a sussurranti stelle, a  lucidi cristalli:
la magia del Natale è in un solo 
infinitamente piccolo frammento.



 da Rosa Maria Corti - (Lenno - CO)
.

L'è Natal anca quest'ann



- versione in lingua originale brianzola:


L'e Natal anca quest'ann.  
Ul me pa al gh'e piò.
'Rivara  'l panetton
quel da trii chili  
e a l'Epifania  
nisson l'avra dervii


La busecca a la Vigilia
una motta da bigliett e cartulen. 
Ul servizi bell
i biccer da cristall  
i pusat d'argent 
i piatt pitturaa a man... 

L'e Natal anca quest'ann
 
“C'E'  BISOGNO  DI LATTE ANTIBIOTICI E VITAMINE NEL CORNO D'AFRICA
DOMANI MORIRANNO IN DUEMILA”

Ul camen pezz 
tant per fa alegria
vestii noov,  regaj,  bambett giucattuj che san da guera
e custan cume dees quintaj da pan

L'e Natal anca quest'ann

“LE MOSCHE BEVONO DAGLI OCCHI DEI BAMBINI 
NON PIOVE DA SETTE ANNI”

O gent
forzi sem minga cattiv
forzi piangium
quand gh'e 'l telegiurnal 
 e a Messa a mezzanocc
«Tu scendi dalle stelle....»

Ma sem sicuur
che  l'e Natal anca quest'ann?


              (Rosanna Pirovano)



- traduzione in lingua italiana:

E’ Natale anche quest’anno
Mio papà non c’è più
Arriverà il panettone,
quello di tre chili
e all’Epifania
nessuno l’avrà aperto.

La busecca alla Vigilia,
un sacco di biglietti e cartoline
Il servizio bello
i piatti dipinti a mano
i bicchieri di cristallo
le posate d’argento…

E' Natale anche quest’anno

“C'E'  BISOGNO  DI LATTE ANTIBIOTICI E VITAMINE NEL CORNO D'AFRICA
DOMANI MORIRANNO IN DUEMILA“

Il camino acceso
tanto per fare allegria
abiti nuovi, regali, Gesù Bambini,
giocattoli che han sapore di guerra
e costano
come dieci quintali di pane

E' Natale anche quest’anno

“LE MOSCHE BEVONO DAGLI OCCHI DEI BAMBINI
NON PIOVE DA SETTE ANNI”


O gente,
forse non siamo cattivi
forse piangiamo
quando c’è il telegiornale
e a Messa di mezzanotte
“Tu scendi dalle stelle”

Ma siamo sicuri
che è Natale anche quest’anno?


da Rosanna Pirovano (Erba - CO)
.
 

20121211

Natale 2012




La notte di Natale l’eco risuona
in una grotta della Grigna austera
d’una preghiera nell‘abbazia di Piona,
dal ghiaccio plasma la luce d’una stella
devote figure di mistico presepe,
primavera lo scioglie e dai dirupi scende
verso l’azzurro lago magica l’ombra




da Piero Pizzi - (Lecco)
.

20121207

  
Cari Amici di  comoinpoesia  larioinpoesia,

è' ormai giunto il momento di presentarvi
 

il nostro nuovo look natalizio 2012 !

Lo scorso anno abbiamo raggiunto e superato la quota di 100 poesie...
 

Anche quest'anno, saranno come sempre graditissime  e benvenute 
le VOSTRE POESIE NATALIZIE
purchè - come sempre - 

AMBIENTATE sul nostro TERRITORIO LARIANO

Potete inviarmele a: - ventifebbraio@iol.it 



ringrazio tutti voi sin d'ora per la collaborazione, 
augurandovi un sereno S. Natale !

luciana
. 

20120106

Ed eccoci arrivati.... alla centesima Poesia!

Epifania a Como: I Re Magi... e la Befana

.


Stanotte, vola sulla scopa la Befana
con nella gerla il dolce di carbone
e il sacco di dolciumi tutto pieno.

Ricordo che quand’ero io bambina
i dolci giungevano all’Epifania,
insieme agli evangelici Re Magi

e dopo la promessa di comportarsi bene,
in premio poca cosa: un semplice pensiero
(con il timore... del carbone nero ...)

© Luciana Bianchi Cavalleri
.

Epifania

.

É l’Epifania stanotte, questa notte
limpida e fredda dell’anno nuovo
così tacita e colma di attese.

Un tempo ai bimbi raccontavano
che nella notte santa del Natale
l’alma Madonnina delle nevi
scendeva piano, lieve e leggera
dalle solitudini eccelse
dove ella aveva la sua dimora
tra candide nevi e ghiacci eterni,
veleggiando sulla nostra Terra
fredda di gelo e ammutolita
per benedirla a braccia aperte
al risonar della mezzanotte.

In un gran chiarore improvviso
che sorgeva dal lontano Oriente
avanzavano allora quei tre Re
con i lor cammelli, le giumente
carichi di tanti ambiti doni
lungo la via di stelle indicata
dalla luce perlata di Maria.
Allora i bimbi che pensavano
di essere stati davvero buoni
avevano messo sui balconi
e fuori dalle loro finestre
la zuppa calda di pane e d’acqua
per i poveri cammelli stanchi.

Altri, colmi di tante speranze,
attendevano ansiosi nel letto
che una vecchietta con grande naso
adunco, secco e bitorzoloso
venisse da loro cavalcando
nel buio una scopa di saggina
a riempire le calze vuote
appese là, sotto il camino.

Splendide, tenere magie,
dolci come delle belle fiabe
per occhi incantati di bimbi
sbarrati in un’ansiosa attesa.

da Emilio Montorfano - (Milano)
.

20111230

Festa di Capodanno a Como

.

Nelle tenebre un fuoco
scintille, folgore e stelle cadenti ,
tintinnio di calici , funamboli
giocolieri,danzatrici del ventre.
Balli e larghe sottane
paillettes delle signore
con vistose collane.
Un bimbo s’è addormentato
bocche sporche di cioccolato
La festa irrompe e grida
“Evviva”
un anno se ne va
mentre un altro arriva,
botti, petardi
jazz, rock e Vivaldi
una manciata di coriandoli
attimi d’allegria
festeggiamo all’unisono
il tempo che
vola via...

da Melotti Rossella - (Villa Guardia - CO)
.

20111229

Capodanno sul lago

.

...Alla Mezzanotte sull’acqua
s’accendono improvvisi riflessi
d’altre lontane stelle,
ognuna s’apre
lasciando volare
un Angelo celeste
profumato d’incenso,
dalle ali rosa antico...

...E di quel colore
si tingono i pesci
sul fondo verde scuro,
mentre vaghi,
...imprendibili suoni nell’aria
danzano la nuova era,
...sul bordo brillante
di calici in festa.

da Manlio Visintini - (Trieste)
.

20111227

Un dono speciale (Natale 2011)

immagine composta unendo due fotografie ed un dipinto (olio a spatola su mdf) forniteci dall'Autrice Carla Colombo


Ho raccolto giorno dopo giorno
i sogni infranti di una vita
e con fili d'oro e d'argento
li ho appesi all'albero di Natale

Ho sciolto poi ogni nodo
e riposto con cura
sui rami più alti dell'abete illuminato
i sogni più belli.

Ho intriso al profumo d’amore
e ricamato affetti sinceri
su ogni ramo colmo
di luci color cuore

Ho ritrovato racchiuso in neve d'ovatta
tra sfere di merletti e di trine
i sogni custoditi con cura
oggi esplosi nella gioia

...per un dono speciale d'amore.


da Carla Colombo - (Imbersago - LC)
.

20111226

Condividendo gli auguri natalizi di ACARYA - Circolo Poetico di Como

.
Ringrazio ANTONIO BIANCHETTI
Presidente del Circolo Poetico ACARYA di Como,
per il suo particolare e creativo augurio "poetico":



lo condivido e diffondo con vivo piacere
a tutti gli amici Lettori di comoinpoesia
ed Autori di larioinpoesia .

Ricambio di cuore a tutti gli Iscritti Acarya,
con l'augurio di un nuovo anno ricco di serenità... e di Poesia.
.
.

Nove lune...ed un bambino - ed è Natale

.

Una virgola d’oro
fra ricami di stelle.
Poi, un quarto di luna
che ricorda una culla
ed infine... la luna,
una luna stupenda.
Fasciata da un silenzio
quasi mistico,
sottolinea l’inizio.

Alla decima luna... il miracolo.
"Partorirai con dolore..."
Un dolore saettante,
una grande forza interiore.
Il pianto tenero del bimbo
uscito dal mio grembo,
in sintonia perfetta
col mio pianto di gioia,
è un canto alto d’amore.

da Alfonsina Franzi Santini - (Como)
.

20111222

BUON NATALE... a tutti gli Amici e gli Autori di Comoinpoesia/Larioinpoesia



Auguro di cuore
a tutti gli Amici e gli Autori di Larioinpoesia
un sereno, dolcissimo S. Natale:
ricco in emozioni... e poesia.


- luciana bianchi cavalleri


n.d.r.
le pubblicazioni in rete
riprenderanno immediatamente dopo Natale

.

Natale sul Lario... con un bimbo, di nome Gesù

.

Caro Gesù
che a Natale vieni a noi piccino
sulla scia di una stella
a portarci la tua lieta novella
ti prego rischiara il nostro cuore.
Accendi in noi
nastri di luce e campanelli di pace.
Sotto ogni albero brilli un dono:
per ogni bimbo nel mondo
ghirlande di pane
spicchi di luna
e arcobaleni d’amore.

(Al mio piccolo Gioele, con amore)


da Paola Mara De Maestri - (Cosio Valtellino - SO)

20111220

I sospiri del lago

.

Amici di Como, avete mai sentito di notte,
il nostro lago che sospira?

Lo sciacquio monotono,
è all’apparenza tranquillo,
ma in ogni bolla della spuma che si forma
quando ogni piccola onda si infrange a riva,
sono raccolte le storie che ognuno di noi ha vissuto
in ogni ora della giornata appena trascorsa.

Ogni risata, ogni sospiro,
ogni lacrima, ogni pentimento,
ogni spavento, ogni finzione, ogni confessione,
ogni atto di bontà, ogni gesto d’amore,
ogni perdono, ogni ansia, ogni abbandono,
ogni fiducia, ogni tradimento, ogni promessa,
ogni perdita, ogni sussurro, ogni grido,
ogni preghiera, ogni speranza, ogni passione.

Di giorno s’innalzano dal lago per salire nel cielo
e compattandosi formano grosse nubi rosa e grigie
gonfie di lacrime gioiose, o disperate,
sono tutte quelle che non versiamo mai su questa terra,
ma tratteniamo da orgogliosi Comaschi dentro il nostro cuore.

Poi sospinte dalla Breva e dal Tivano fin sul lago
le nuvole liberano la pioggia
che si mescola all’acqua del lago.

Ma tornando con l’onda alla sua madre terra,
l’acquea anima umana si distacca,
e canta la sua storia infinita, da millenni uguale.

Ed è per questo che il lago, di notte,
al posto nostro sospira.

E dai quei sospiri, se resti attento ad ascoltare
ti sembrerà sentire, che ti augura il buon Natale.

da Riccardo Avanzi (Vertemate con Minoprio - CO)
.

(stelle di natale)

.

freddo vento invernale
mi risospingi
ad ogni passo
e penetri
lentamente

negli occhi
nella pelle

fino ad intirizzirmi
(l'Anima)

e all'improvviso
dal gelo

stelle di Natale
romantiche e silenziose

colorano stanze disadorne
d'amore

fugge lontano
l'attimo desiderato
(a lungo)

non esistono barriere
nella mente bambina
e il presente diventa indefinito
nei corpi, nei volti.
(Non allontanare
le tue mani
dalle mie)

da Cettina Lascia Cirinnà - (Erba - CO)
.

20111215

Notte d'Avvento

.

Commozione lieve, gioia dolcissima e infinita
- tenerezza sincera ed emozione intensa -
che rinasce, rivive, profondamente ci travolge.

Fermarsi in silenzio, riprenderci per mano,
lasciarci condurre nell’atmosfera dei ricordi
per sempre vivi, ed infinitamente cari…

Quante memorie di Natali, possediamo?

Siamo ricchi, d’amore ricevuto:
radice amata, ceppo ardente,
intatto fuoco dentro i nostri cuori.

Anche quest'anno. Anche stasera.
Stretti, in un abbraccio.
Notte d’Avvento... Avvento di Natale.


© Luciana Bianchi Cavalleri -


- www. comoinpoesia.com

.

Per il giorno di Santa Lucia

l'immagine in alto a destra è dell'Autrice Rosa Maria Corti


Lunga è questa notte
e ancor più lunga è la strada...
Bisognosi di giustizia e pace
ci incamminiamo,
lo sguardo rivolto all’orizzonte
alla ricerca d’una stella
che illumini aridi paesaggi,
fragili steli nella morsa del gelo.
Un passo dopo l’altro,
senza perdere la speranza,
in attesa d’un tempo migliore.
Nell’umile capanna ancora
risplende il Suo sorriso
e già il lago riflette il chiarore
d’una nuova alba.

da Rosa Maria Corti - (Lenno - CO)
.

20111212

Favola di Natale

.

Mi godo questa luce del mattino
distesa come bronzo sulla tela
dei colli, appesa dove l'ombra scioglie
il suo nero vapore dentro il lago.

Lentamente riemergono le barche,
riprendono possesso i loro nomi
nel bianco che sprigiona dalla diga
e accende nuvole sulla dorsale.

Lungo la strada di zucchero a velo
ogni finestra illuminata è favola
di Natale, l'inverno ne contorna
di brina la dolce felicità,
condensa gli attimi intorno alla luce.

E camminare nel chiaro mattino
è condividere questa bontà,
essere uomo tra uomini e donne
che vivono l'attesa e la speranza.

da Daniele Riva - (Paderno d'Adda - LC)
.

L'albero di Natale

.

Quando arriva
Natale,
nella piazzetta della chiesa,
come ogni anno allestiscono
un
albero fatto di niente,
ma pieno di sentimenti.
Basta palline e
nastrini lucenti..
Mettono l'amore
sulla punta dell'albero
avvolta
da filanti...
Mettono la tranquillità
nelle sfere luminose,
che
coinvolgano l'intera umanità.
Mettono la Fiducia
nella stella
cometa,
che fa trovare,
la strada di casa..
Qualche lungo filare
di lampadine intermittente
perché ci sia cibo per tutta la gente...
Infine il puntale
che da forza alle persone
che hanno bisogno
d'amore...
Il mio sentimento più grande è
la Speranza...
Auguro a
tutti che sulla Terra,
arrivi un giorno senza la guerra.

da Luciana Benedetti - (Faloppio - CO)
.